ciao ragazze !!!
allora l amia domenica .. ecco , ho impiegato fino alle 3 a sistemare il garage , che era stato designato come luogo ideale , ragazze ho pulito alla perfezione 80 mq di pavimento dove di solito ci sta un camion e la mi amacchina e il pavimento e' bianco °_°
poi ho preparato l'impasto delle tigelle ..
ecco le tigelle o crescentine per roshann
si impasta ( anche in una impastatrice o nella macchina del pane , o in una planetaria o a mano )
gr 500 di farina 0
gr 15 lievio di birra fresco
gr 100 di latte
gr 200 di acqua
un cucchiaio di olio
un cucchiaino di sale
un cucchiaino di zucchero
1 - si lascia lievitare per circa 1ora e 30 minuti
2- si prende a pazzi e si tira con il mattarello ad uno spessore di circa mezzo cm
3- si taglia con l'apposito coppapasta , va bene qualsiasi cosa atta a tagliare che abbia la dimensione di circa un bicchiere
4- si pongono su un un vassoio in cartone o su un tagliere in legno , sopra un canovaccio pulito , e con quella quantita' ne risultano circa 50 pezzi , si possono fare strati , sempre suddivendoli con canovacci puliti
si lasciano riposare per almeno un'altra ora e poi
5- si cuociono , nelle apposite tigelliere , che possono essere sia in metallo da porre sul fuoco
sia in pietra refrattaria elettriche
se voleta altre notizie ve li cerco in rete ^_^
si servono calde in cestini e si tagliano a meta' , si condiscono poi o con un battuto di lardo, agli e rosmarino , se volete vi do il mio modo di farlo , o altrimenti con affettati misti , formaggi teneri , ecc
ps: il pasto si conclude con tigelle ripiene di nutella !!!! ^_^
ps: la festa e' stata davvero riuscita , anche se mamma ha scoperto che il fornello elettrico non scaldava bene per friggere , ed e' venuta qui in cucina a friggere il gnocco nello strutto °_°
sento ancora l'odore per casa ( il gnocco fritto non lo so fare °_° giuro !!! )
altrimenti e' stata davvero una bella serata , con quel pazzerello di matteo , che penso abbia toccato ogni cosa , e.... povero... anche caduto dal dondolo della viola °_°
la viola si e' fatta ipercoccolare dalla mia mamma e tutti abbiamo mangiato mangiato mangiato !!!
...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Powered by Blogger.
9 chiacchiere:
Ciao Nadia, mmmmm buone le tigelle, io compro quelle dall'iper, ma sicuramente non saranno la stessa cosa di quelle fatte in casa... io la ricetta la copio, però se ci vuole per forza la tigelliera x cuocerle ... sono fritta!!!!! :( :(
baci baci
tra il non mangiare lo gnocco e avere la spussa in cucina ... opto per la spussa ... troppo buono il vostro gnocco fritto ... slurp
(e non dite che è perchè ho il raffreddore e non sento le spusse ahahah)
Sono contenta che ti sia andata bene la festa, in compagnia poi si mangia ancora di più. Le tigelle poi sono buonissime, grazie per la ricetta, domenica la sperimento.
Ho il testo per cuocerla, penso vado bene lo stesso. Io però quando siamo stati a Corno alle Scale, a parte che abbiamo trovato un ristorante che si mangiava benissimo, una sera ci ha fatto oltre le tigelle anche quelle che ti dicevo, erano tipo crepes tanto per farti capire, molto fini e condite come dici tu con un battuto di lardo , aglio, rosmarino. Per chi le voleva però anche con la nutella. Non mi riesco a ricordare però come le chiamava....
Comunque ci fa bene allo spirito festeggiare con che si ama.
Maria..... scrivevamo insieme!
si si si
i borlenghi !!!!!
mmmhhhh che bello Nadia che hai messo la ricetta delle tigelle, mi sembra abbastanza un impasto tipo pizza per cui cercherò di farlo e di domarlo a dovere ahahah. Per cuocerlo toglimi una curiosità si può usare la padellina che si usa per le crepes, quella tonda sopra che va direttamente sul fuoco??? Potrei provare.....
Vero Nadia, i borlenghi....
Merendina , per cuocerli serve una cosa che li tenga sopra e sotto , una semplice padella non e' molto adatta
ora cerco qualche immagine
prova a vedere qui http://www.google.it/search?q=tigelliera&hl=it&biw=1252&bih=756&prmd=imvnsfd&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=I5aMTrazB8PGswaayJm4Ag&ved=0CDkQsAQ
chissa' se funzia un link di ricerca ^_^
mah ..
uffa ma come inserisco un link nella fase comemnto ? °_°
mahhhhh
Posta un commento